Lo Smart TV 49 pollici è la soluzione perfetta per la maggior parte delle persone che sono alla ricerca di una nuova Smart TV da posizionare nel proprio salotto di casa. Infatti, il polliciaggio da 49 pollici, ha le dimensioni perfette per vedere la TV dal divano senza però necessitare di un ampio spazio dove posizionarla. Per questo motivo le case produttrici puntano forte su questa tipologia di TV e, di conseguenza, la scelta si fa più difficile tra i moltissimi modelli; in questo articolo andiamo quindi a consigliarvi quelle che per noi sono le migliori Smart TV 49 pollici disponibili su Amazon, noto e-commerce in cui è facile fare ottimi acquisti e risparmiare qualcosina.

TV 49 pollici: le migliori sul mercato

LG UHD TV 49UN71006LB.APID

Smart TV 49 pollici di casa LG che si posiziona tra i più apprezzati della categoria. Rinnovato e innovato recentemente attraverso la commercializzazione del modello 2020, il pannello che monta è un LED 4K IPS e vanta un’interfaccia in grado di supportare connessioni wireless, Bluetooth, USB e HDMI. Trattandosi di una Smart TV, ovviamente, tale televisore dispone di una lista di applicazioni molto vasta, tra le quali rientrano le principali a pagamento per lo streaming, ma anche YouTube. I vantaggi di questa TV 49 pollici sono:
– un WebOS facile da utilizzare che permette di accedere direttamente a Disney+, Netflix, Dazn, Amazon Prime, YouTube, Now TV, Apple TV e molte altre applicazioni;
Tecnologia FILMMAKER Mode che aiuta a riprodurre fedelmente le immagini;
Classe energetica di appartenenza A.

LG UHD TV 49UN71006LB.APID, Smart TV 49'', LED 4K IPS Display, Modello 2020, Alexa integrata
  • Goditi immagini ancora più realistiche con una risoluzione quattro volte maggiore di quella del Full HD
  • FILMMAKER MODE riproduce fedelmente le immagini così come sono state pensate dai registi, per vivere un’esperienza veramente cinematografica
  • Smart TV WebOS facile, rapida e ricca di contenuti con le principali App tra cui Disney+, Apple TV, Netflix, NOW TV, Prime Video, Raiplay e tanti altri
  • Classe energetica: a, Alexa integrata

Samsung QE49Q64RATXZT Serie Q64R QLED Smart TV 49

Questa Smart TV di casa Samsung da 49 pollici non ha nulla da invidiare al precedente modello. Progettata in esclusiva per la vendita su Amazon e facente parte della serie Q64, essa monta un pannello Qled Ultra HD 4K e supporta la connettività Bluetooth, USB, Ethernet, HDMI e Wireless. Al fine di migliorare l’esperienza dei consumatori, Samsung abbina a questo dispositivo un telecomando Premium: denominato Metal One Remote, esso permette di controllare l’immagine grazie all’Ultimate UHD Dimming. I vantaggi di questa smart Tv Samsung sono:
Tecnologia Q HDR attraverso cui la resa del colore viene amplificata;
Tecnologia Quantum HDR che ha lo scopo di analizzare l’immagine riprodotta per poter regolare in automatico l’illuminazione;
– Supporto al DVBT2 integrato.

Samsung QE49Q64RATXZT Serie Q64R QLED Smart TV 49", Ultra HD 4K, Wi-Fi, Silver, 2019 [Esclusiva...
  • La serie Q64 è una variante di colore silver della serie Q60 a cui aggiunge il telecomando Premium Metal One Remote e la tecnologia di controllo dell’immagine Ultimate UHD Dimming
  • Tipologia: QLED Smart TV da 49"
  • Q HDR: scopri gli oggetti in ombra e lasciati conquistare dalle sfumature di colore
  • La tecnologia Quantum HDR analizza la scena fotogramma per fotogramma e regola l’illuminazione per esprimere al meglio la luminosità specifica di ogni momento

Sony KD49XH8096PBAEP, Android Tv 49 Pollici

Il terzo modello da prendere in considerazione appartiene alla gamma prodotta da Sony ed è una Smart TV LED Ultra HD 4K dotata di tecnologia HDR. Supportante la connettività wireless, ethernet, USB, Bluetooth e HDMI, questo modello è stato innovato grazie alla messa in vendita su Amazon del modello 2020. I vantaggi vantati da questo dispositivo sono:

– un processore 4K x-reality pro grazie al quale vengono migliorati contrasto e nitidezza dopo una scansione istantanea dell’immagine;
Android TV che permette di gestire la televisione con la propria voce (Assistente Google o Alexa) e che permette di riprodurre qualunque contenuto si voglia grazie al chromecast integrato;
Tecnologia Triluminos grazie alla quale i colori e i dettagli acquistano realismo.

Offerta - Sconto del 32%
Sony KD49XH8096PBAEP, Android Tv 49 Pollici, Smart Tv 4K Hdr Led Ultra Hd, compatibile con Alexa
  • LED 4k ultra HD hdr: una risoluzione pari a 4 volte quella delle immagini in full HD per un'immagine ancora più intensa e reale
  • Processore 4k x-reality pro: ogni immagine viene analizzata in tempo reale per migliorarne nitidezza, contrasto e dettagli
  • Android tv: gestisci il tuo TV e altri device connessi semplicemente usando la tua voce con google assistant; compatibile con alexa; chromecast built-in
  • Triluminos display: più colore, più dettagli e più realismo in ciò che guardi

Samsung UE49RU8000U Smart TV 4K Ultra HD

Tra le Smart TV 49 pollici più acquistate figura, poi, un’altra variante della produzione Samsung. Caratterizzata da un display Ultra HD 4K, questa televisione fa parte della serie RU8000 e garantisce una connettività Wireless, HDMI e USB oltre ad essere compatibile sia con Google Assistant che Alexa. I vantaggi di questo modello possono essere espressi in:
HDR 10+ che garantisce un’esperienza visiva avanzata;
Tecnologia Real Game Enhancer dedicata ai gamers con la quale l’immagine viene arricchita nel contrasto e nella fluidità per un’esperienza migliore;
One Remote Control ossia la possibilità di gestire tutti i contenuti con un solo telecomando.

Samsung UE49RU8000U Smart TV 4K Ultra HD 49" Wi-Fi DVB-T2CS2, Serie RU8000 2019, 3840 x 2160 Pixels,...
  • HDR 10+: i TV UHD Samsung offrono un’esperienza visiva di ottima qualità grazie al sistema HDR powered by HDR10+
  • Real Game Enhancer: la tecnologia Real Game Enhancer ottimizza all’istante la velocità d’azione, il livelli di nero, contrasto, colore e audio per un’ottima esperienza di gioco
  • Clean Cable Solution: nessun cavo in vista con la soluzione Clean Cable
  • One Remote Control: tutti i contenuti che vuoi sono leteralmente a portata di mano, basta un unico telecomando

LG 49SM8500PLA.AEUD Smart TV UHD

In ultima posizione, ma non per importanza, vi è una seconda TV 49 pollici firmata LG. Caratterizzata anch’essa da un pannello LED UltraHD 4K e dal supporto di connettività Bluetooth, WiFi, ethernet e USB, appartiene alla serie NanoCell. I vantaggi che ogni telespettatore può trarre da questa TV 49 pollici sono:
Nano color, tecnologia con cui i colori risplendono vivacemente sullo schermo;
– Massima percezione da qualsiasi angolo di visione;
Cinema HDR e Dolby Vision per immagini mozzafiato;
Dolby Atmos per vivere il massimo dell’esperienza anche con l’udito.

Smart TV: consigli d’acquisto per non sbagliare mai

Le Smart Tv hanno conquistato il mercato dei dispositivi dedicati alla riproduzione dei canali del digitale terrestre e non solo: offerenti numerose possibilità come quella di avere a portata di telecomando i maggiori servizi di streaming, esse sono disponibili in varie dimensioni e tipologie, tanto da intrappolare molti consumatori in una spirale vorticosa al momento dell’acquisto. Tra le dimensioni più apprezzate figurano le televisioni che contano una grandezza dello schermo compresa tra i 45 e 55 pollici sebbene nel mercato ve ne siano addirittura di più grandi. Scegliere la miglior TV 49 pollici, a tal punto e per esempio, non è un’impresa da poco ma la stessa potrebbe diventare molto più semplice se effettuata sulla base di alcuni consigli.

Smart TV 49 pollici: come scegliere la migliore

Partire dal presupposto che una TV 49 pollici rappresenta il giusto compromesso per un ambiente domestico, accogliente e intimo è già un buon inizio. L’esperienza visiva che il display da 110×70 centimetri offre, non simboleggia altro che il focus su cui la scelta dovrebbe essere basata e, vista la varietà che il mercato moderno offre, una prima scrematura tra le varie risoluzioni non può che costituire il primo step da affrontare.

A tal proposito è possibile distinguere tre principali risoluzioni:
HD che a sua volta si fraziona in HD Ready con una risoluzione di 1280×720 pixel e, ancora, in Full HD con una risoluzione 1920×1080 pixel;
Ultra HD 4K con una risoluzione 3840×2160 pixel, la quale è solitamente ottima per chi a casa possiede apparecchi dedicati alla riproduzione di immagini in alta definizione come, ad esempio, lettori bluray;
HDR ossia la tecnologia che consente alla smart tv di adattare il chiaroscuro ed il contrasto in maniera ottimale, così da offrire allo spettatore il massimo dell’esperienza visiva.

Precisare che l’abito non fa il monaco è a tal punto doveroso: nonostante la risoluzione rivesta un ruolo alquanto importante, questa non è l’unica caratteristica da prendere in considerazione; un altro elemento di valore è la tipologia del pannello. A tal proposito è possibile identificare tre varietà di pannelli:
Pannelli LED ossia pannelli evoluti grazie alla retroilluminazione incorporata nel corpo dello schermo; attraverso questa tecnologia, gli schermi riescono a riprodurre una vasta gamma di colori;
Pannelli Qled ossia pannelli LED avanzati dove abbinata alla retroilluminazione vi è un filtro aggiuntivo costituito da nano particelle di punti quantici utile a riprodurre colori saturi e più puri;
Pannelli Oled ossia pannelli in cui i pixel sono costituiti da materia organica che si illumina grazie agli impulsi elettrici; attraverso questa tecnologia i neri risultano essere più puri ottenendo, di conseguenza, un contrasto impareggiabile.

Acquistare una smart TV, come affermato finora, potrebbe nascondere diverse insidie. Nonostante le caratteristiche da tenere sotto controllo, vi sono altresì dei consigli che possono facilitare la scelta, soprattutto perché risultano essere vitali.  Anzitutto, al fine di acquistare una TV 49 pollici idonea sia per il presente che per il futuro, è essenziale verificare che il modello desiderato supporti il DVB T2, l’entrante standard per il digitale terrestre. In successione, se si è amanti dello streaming, verificare che il modello prestabilito supporti le maggiori applicazioni legate a tale servizio rappresenta una garanzia aggiuntiva. Infine, acquistare il proprio televisore da portali certificati e conosciuti (vedi Amazon) costituisce una sicurezza aggiuntiva a causa degli sconti più frequenti, garanzie estese e possibilità di conoscere la reale opinione dei consumatori attraverso il feedback offerto da milioni di utenti.